Sostenibilità

before sostenibilitàfoto granuli riciclati sito

DICHIARAZIONI DELL'AMMINISTRATORE

L’impiego delle materie plastiche in agricoltura e nel packaging ha reso possibile uno straordinario sviluppo delle attività agricole ed industriali a costi notevolmente ridotti con innegabili vantaggi per i consumatori. Pur derivando da fonti non rinnovabili le materie plastiche se correttamente raccolte a fine vita hanno la possibilità di essere riciclate e reintrodotte nel ciclo produttivo per la realizzazione di nuovi manufatti.

La sostenibilità in senso stretto per le aziende di trasformazione di materie plastiche è appunto la capacità di garantire prodotti con performance elevate riducendo la quantità di polimero vergine impiegato, tale obbiettivo è a nostro parere perseguibile seguendo due diverse strade:

- Riduzione degli spessori.

- Utilizzo di materiali riciclati in percentuali significative

Questi risultati sono possibili investendo in ricerca, sperimentazione e tecnologia. Su questa strada Agriplast è fra le prime aziende italiane ad investire con determinazione, ottenendo primi significativi risultati che fanno già intravedere una importante prospettiva di sviluppo della sostenibilità.

Salvatore Cascone

Innovazione dei processi produttivi

Riduzione dell’impatto ambientale

Soluzioni innovative per le problematiche dei clienti

Trasparenza

Ricerca e sviluppo

Sostegno allo sviluppo territoriale

Salute e sicurezza sul lavoro

Parità di genere

PLASTICA SECONDA VITA

La sfida che si presenta davanti a noi è quella di coniugare sviluppo e sostenibilità ambientale, come anche stabilito dall’ONU con i Sustainable Development Goals (SDGs), gli obbiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030. Per questo motivo Agriplast da tempo lavora alla realizzazione di percorsi di economia circolare che possano ridurre l’impatto ambientale dei propri prodotti. La certificazione Plastica Seconda Vita, rilasciataci dall’istituto IPPR nel 2020, ci consente di realizzare questi progetti con estrema trasparenza, infatti la funzione di questo certificato è quella di tracciare i materiali utilizzati per tutti i passaggi della filiera, dalla raccolta passando per il riciclo fino alla realizzazione di un nuovo prodotto.

SALUTE, SICUREZZA E AMBIENTE

L’azienda si impegna a diffondere e a consolidare una cultura della sicurezza, sviluppando la consapevolezza dei rischi per tutti i propri operatori poiché considera i propri addetti forza vitale e linfa dinamica di come “fare impresa”; l’azienda incoraggia comportamenti responsabili da parte di tutti i dipendenti, adottando metodologie di lavoro idonee, assicurando adeguati interventi formativi ed operando in piena conformità con la legislazione in materia sicurezza e prevenzione; l’azienda intende usare tecnologie aggiornate, idonee e sempre più calate nell’aiuto per l’addetto, onde eliminare inutile carico di lavoro e/o situazioni di affaticamento.

 
 
 
 

Modello 231 e codice etico

ULTIME NEWS

31 Ottobre 2020

Pacciamature biodegradabili altamente performanti e pratiche da gestire a fine ciclo.

Agribio®, il film ecofriendly che permette di risparmiare tempo e denaro. […] I temi della sostenibilità ambientale legati all’agricoltura intensiva sono sempre più attuali e l’attenzione […]
5 Ottobre 2020

Diffusione dei raggi solari nel vigneto protetto mediante microsfere cave di vetro

I teli Vignasol di Agriplast […] Il periodo della vendemmia costituisce un po’ la sintesi di tutte le cure che si pongono nella gestione del vigneto […]
23 Gennaio 2023

Agriplast: analisi economica del comparto

Le prospettive vanno verso un netto miglioramento […] I rincari delle materie prime, quelle plastiche comprese – ha precisato il CEO – hanno spinto le aziende come […]
10 Ottobre 2022

La tecnologia al servizio della sostenibilità ambientale ed economica

Agriplast SPA […] Oggi la sostenibilità ambientale è un tema rilevante in ogni settore economico. Tuttavia, i recenti sviluppi su scala globale hanno provocato un rallentamento […]
10 Ottobre 2022

Combattere la siccità con gli invasi artificiali

Geomembrane in HDPE di Agriplast Spa Le temperature medie in aumento e la scarsa piovosità degli ultimi mesi stanno provocando una grave crisi idrica in tutta […]
10 Ottobre 2022

La prima copertura per serre realizzata con “plastica di seconda vita” certificata

Agriplast SPA […] È ormai noto quanto ridurre la carbon footprint sia fondamentale per lo sviluppo futuro di qualunque impresa e per la sostenibilità ambientale; introdurre […]