La rivoluzione nei film per serra che combatte il caldo senza sacrificare la luce
La rivoluzione nei film per serra che combatte il caldo senza sacrificare la luce
La rivoluzione nei film per serra che combatte il caldo senza sacrificare la luce
/ La rivoluzione nei film per serra che combatte il caldo senza sacrificare la luce
Garantire produttività e qualità delle colture in un’epoca di cambiamenti climatici estremi è una sfida sempre più ardua, per l’agricoltura moderna. Le ondate di calore e le temperature elevate all’interno delle serre possono compromettere seriamente la crescita delle piante e la resa finale. Molti agricoltori ricorrono a metodi tradizionali come l’ombreggiamento, ma queste tecniche spesso riducono l’ingresso di luce utile, portando a un calo della fotosintesi e della produttività complessiva.
Ma oggi esiste una soluzione innovativa: Agri50 e Agri50 Pro, i nuovi film sviluppati da Agriplast. Questi film rappresentano un vero e proprio “punto di svolta” per migliorare le condizioni interne delle serre. La loro peculiarità? Riescono a bloccare efficacemente il calore eccessivo, senza compromettere l’ingresso di quella luce che è fondamentale per la crescita e lo sviluppo delle piante.

È la tecnologia che fa la differenza
Il segreto di Agri50 e Agri50 Pro risiede nella tecnologia delle microsfere di vetro. Questa tecnologia avanzata permette ai film di bloccare la radiazione Near IR (vicino infrarosso), che è la principale responsabile del surriscaldamento all’interno della serra. Allo stesso tempo, i film lasciano libero passaggio alla luce fotosinteticamente attiva (PAR). Questo significa che le colture ricevono tutta la luce di cui hanno bisogno per prosperare, ma senza subire lo stress del caldo eccessivo.
Le prime sperimentazioni pratiche con Agri50 hanno già dimostrato risultati notevoli: temperature interne più stabili; è stato osservato un abbassamento della temperatura massima interna di almeno 5°C rispetto all’uso di film tradizionali.
Maggiore uniformità della luce
La distribuzione della luce all’interno della serra risulta infatti più omogenea. Non vi è nessun impatto sulla temperatura notturna: la temperatura minima durante la notte non viene penalizzata.
Queste condizioni ottimali favoriscono una crescita più omogenea delle piante e permettono di ottenere una maggiore produzione per metro quadro. Inoltre, la qualità dei frutti e ortaggi raccolti risulta migliorata.

I benefici diretti per le colture
Con un accesso ottimale alla luce utile e una riduzione dello stress termico, le piante mantengono un’elevata efficienza fotosintetica durante l’intero ciclo di vita. Questo si traduce in una serie di vantaggi concreti:
- Aumento della resa complessiva
- Riduzione del tempo necessario per raggiungere la maturazione
- Maggiore consistenza, colore e sapore dei prodotti agricoli
- Colture meno stressate e quindi meno vulnerabili agli attacchi di parassiti e malattie
- Conseguente riduzione della necessità di trattamenti chimici
- Un investimento strategico per la redditività
Agri50 e Agri50 Pro vanno oltre la semplice protezione dal calore. Sono veri e propri alleati per aumentare la redditività delle tue serre. Migliorando le condizioni microclimatiche e la qualità della luce, consentono di ottenere prodotti di qualità superiore, più competitivi sul mercato e maggiormente apprezzati dai consumatori.
Per gli agricoltori che guardano al futuro e vogliono combinare innovazione con risultati tangibili, Agri50 e Agri50 Pro rappresentano una scelta strategica. Offrono un vantaggio competitivo reale: colture più sane, più produttive e di alta qualità, capaci di affrontare al meglio ogni condizione climatica.